Date Corso
La giornata del corso verrà svolta dalle ore 8.30 alle ore 17.30 circa, presso la nostra sede sita nella struttura del Centro Commerciale Corte Smeralda, Via Nazionale, 47/1, 33010 Tavagnacco (UD)
- 07 OTTOBRE 2023 – 1 LEZIONE in aula dalle ore 8.30 alle ore 17.30, con relativa paura pranzo di 1 ora circa (dove ogni corsista si potrà gestire autonomamente)
Programma del Corso
Il Corso Lightroom Completo tratterà attraverso una giornata teorico-pratica:
- Flusso di lavoro completo con Adobe Lightroom CC®
- Panoramica del software e nozioni base del funzionamento
- I Moduli di LR
- Cataloghi
- Configurazione del Backup del Catalogo
- Gestione metadati per file JPEG e RAW: file collaterali
- Interfaccia di importazione
- Importazione da una cartella nel disco
- Importazione da una scheda di memoria/fotocamera
- Modulo Libreria: panoramica dell’area di lavoro
- Personalizzazione dell’area di lavoro
- Gestione delle cartelle
- Operazioni sulle cartelle e sui file
- Ripristino di foto e cartelle mancanti
- Modalità di vista e personalizzazione
- Utilizzo di stelle di valutazione, stati di segnalazione ed etichette colore
- Filtrare la visualizzazione delle foto in base a metadati, attributi e testo
- Flusso di lavoro ottimizzato per visualizzazione e selezione delle foto
- Catalogazione delle immagini tramite parole chiave
- Raccolte e raccolte dinamiche
- Esempi pratici di utilizzo degli strumenti di catalogazione
- Modulo Sviluppo: panoramica dell’area di lavoro
- Miglioramento delle foto nel modulo Sviluppo
- Miglioramento della luminosità e dei colori delle immagini
- Strumenti del Pannello Base
- Navigatore
- Calibrazione Fotocamera
- Correzione automatica dei difetti dell’obiettivo
- Ritaglio e raddrizzamento
- Pannello Trasformazione
- Istogramma e indicatori di ritaglio
- Visualizzazione Prima/Dopo
- Storia
- Curva di viraggio
- HSL/Colore
- Conversione in bianco e nero
- Effetti cross processing e vintage
- Aumento della nitidezza
- Riduzione del rumore digitale
- Effetti di vignettatura e grana
- Eliminazione di macchie e occhi rossi
- Utilizzo di Lightroom assieme a Photoshop: da Lightroom a Photoshop e ritorno
- HDR
- Panorama
- Esportazione delle foto in JPEG
- Applicazione di una filigrana
- Creazione di predefiniti di esportazione per web e stampa
A chi è rivolto
Il Corso Lightroom Completo si adatta ai principianti e non che si affacciano al mondo della post-produzione con il desiderio di conoscere al meglio il flusso di editing professionale per catalogare e post-produrre le proprie fotografie.
Per un corretto svolgimento del Corso Lightroom Completo è obbligatorio il possesso di un computer portatile ed è richiesta una buona conoscenza dei sistemi operativi Windows o Mac! (creazione cartelle, copia file, ecc.)
Consigli per PARTECIPARE AL corso IN AULA
- Computer Portatile Windows o qualsiasi Mac portatile
- Il software LIGHTROOM CLASSIC CC che installeremo assieme
- Mouse (il touchpad è scomodo)
Come è strutturato il corso
Il Corso Lightroom Completo viene svolto in un intera giornata dedicata alla completa spiegazione e approfondimento del software di post-produzione più gettonato del momento, dalla creazione di un semplice catalogo, all’organizzazione di un intero database, alla post-produzione e scelta degli scatti migliori, per terminare con l’esportazione finale per tutte le dovute finalità, dalla stampa alla pubblicazione web.
- 1 PARTE MATTUTINA dedicata alla spiegazione del software e ai suoi segreti
- Un’ora di pausa gestita in modo autonomo da ogni corsista
- 2 PARTE POMERIDIANA dedicata agli strumenti per effettuare una post-produzione professionale
Non possiedo Lightroom, che versione devo utilizzare?
Attualmente esistono due versioni di Lightroom:
- Lightroom Classic CC che ti consigliamo, adatta al flusso di lavoro in unità di disco locale e che verrà utilizzato in questo corso
- Lightroom CC, adatto al flusso di lavoro mobile e web, attraverso l’uso di Cloud
Per un ottimale svolgimento del Corso Lightroom Completo, consigliamo l’utilizzo di Lightroom Classic CC all’ultima versione scaricabile.
Non possiedi l’abbonamento e la licenza? Scarica la versione trial
Se non possiedi un abbonamento attivo, ti consigliamo di installare l’ultima versione di Adobe Lightroom Classic CC, scaricabile dal sito Adobe, anche in versione di prova 7 giorni.
Possiedi la licenza?
Se possiedi una licenza di Lightroom precedente ti consigliamo di aggiornare e sottoscrivere l’abbonamento Fotografia che include tutti gli aggiornamenti di Lightroom e Photoshop.
La quota comprende
- Il corso teorico-pratico in Aula,
- Assistenza individuale e continua del Team FVGClick,
- Accesso al Gruppo Privato dell’Associazione per assistenza e condivisione contenuti oppure consigli,
- Materiale Digitale Didattico,
- La quota associativa annuale (20 €) SOLO per i nuovi associati, con la tessera ufficiale FVGClick valevole per l’anno corrente.
La quota non comprende
Quanto non incluso nella sezione “la quota comprende”.
I vantaggi del nostro Corso Lightroom Completo?
- Ampiamente INDIVIDUALE
- Immagini RAW del docente su cui lavorare assieme
- Una giornata interamente dedicata al software
Dati per la ricevuta
Utilizzeremo i tuoi dati per le nostre ricevute, quindi ti richiediamo di compilare il modulo di prenotazione con attenzione, evitando di utilizzare la stessa email per iscrivere più persone.
Metodi di pagamento
Al fine di agevolare e velocizzare i pagamenti a distanza, abbiamo attivato due semplici alternative, versamento tramite PayPal o Bonifico Bancario, che dovranno esser effettuati prima dell’inizio del corso. I dati per il pagamento ti verranno forniti dopo la conferma della tua iscrizione.