Date Corso
Ogni lezione verrà svolta dalle ore 19.00 alle ore 21.30, presso la nostra sede sita nella struttura del Centro Commerciale Corte Smeralda, Via Nazionale, 47/1, 33010 Tavagnacco (UD), mentre l’uscita domenicale con gli studenti coprirà mediamente circa 4 ore pomeridiane in una cittadina.
- 05 FEBBRAIO 2024 – 1 LEZIONE in aula dalle ore 19.00 alle ore 21.30
- 12 FEBBRAIO 2024 – 2 LEZIONE in aula dalle ore 19.00 alle ore 21.30
- 19 FEBBRAIO 2024 – 3 LEZIONE in aula dalle ore 19.00 alle ore 21.30
- 26 FEBBRAIO 2024 – 4 LEZIONE in aula dalle ore 19.00 alle ore 21.30
- 03 MARZO 2024 – 5 USCITA DOMENICALE presso la cittadina di Cividale del Friuli (in caso di mal tempo verrà concordata un’altra data con i corsisti)
Programma del Corso
Il Corso Base Fotografia Udine tratterà attraverso 4 lezioni teorico-pratiche:
- Presentazione del corso,
- Principali fondamenti di fotografia (il TRIANGOLO DELL’ESPOSIZIONE, il diaframma e la profondità di campo, l’otturatore e il tempo di esposizione, la sensibilità ISO, la lunghezza focale),
- Presentazione degli insegnati e dei corsisti
- L’attrezzatura fotografica (le tipologie di fotocamere digitali e il loro funzionamento, gli obiettivi e le loro particolarità, cenni sui flash e il loro utilizzo).
- Introduzione dei principali generi fotografici ed esempi dimostrativi,
- Inquadratura e composizione (formato delle immagini, regola dei terzi, sezione aurea, esempi di composizione, tagli fotografici),
- Prove pratiche con gli allievi per imparare a sfruttare al meglio l’attrezzatura in possesso.
- Lezione dedicata al ripasso e alla conoscenza di tutti i parametri della fotocamera, in vista dell’uscita pratica
- Uscita Teorico-pratica in giro per la città, l’associato/i verranno accompagnati durante l’arco della giornata dai nostri istruttori per le vie della cittadina per mettere in pratica le nozioni apprese durante il corso.
A chi è rivolto
Il Corso Base Fotografia Udine si adatta ai principianti che si affacciano al mondo della fotografia con il desiderio d’imparare le nozioni utili per conoscere al meglio l’utilizzo delle fotocamere e il variegato mondo della fotografia digitale.
Per un corretto svolgimento del Corso Base Fotografia Udine si raccomanda si raccomanda il possesso di una fotocamera digitale Reflex/Mirrorless o fotocamera evoluta che permetta il funzionamento nella modalità manuale.
Per chi sia già in possesso di una fotocamera, si raccomanda di consultare il manuale di utilizzo, la cui conoscenza è indispensabile al fine di agevolare l’impostazione dei parametri e l’uso della fotocamera, permettendo un più agile e ordinato svolgimento del corso.
Non possiedo una fotocamera, posso partecipare al Corso Base Fotografia Udine?
La formazione didattica del Corso Base Fotografia Udine necessita di una fotocamera Digitale Reflex oppure Mirrorless. Nulla vieta, a coloro che ne sono sprovvisti, di partecipare ugualmente a un corso, ma in ambiente autonomo troveranno delle leggere difficoltà nello svolgimento della pratica ed esercizio, apprese durante le lezioni.
La quota comprende
- Il corso teorico-pratico in Aula,
- Assistenza individuale e continua del Team FVGClick,
- Accesso al Gruppo Privato dell’Associazione per assistenza e condivisione contenuti oppure consigli,
- Attestato di partecipazione,
- Materiale Digitale Didattico,
- La quota associativa annuale (20 €) SOLO per i nuovi associati, con la tessera ufficiale FVGClick valevole per l’anno corrente.
La quota non comprende
Quanto non incluso nella sezione “la quota comprende”.
Dati per la ricevuta
Utilizzeremo i tuoi dati per le nostre ricevute, quindi ti richiediamo di compilare il modulo prima di effettuare il pagamento con attenzione.
Metodi di pagamento
Al fine di agevolare e velocizzare i pagamenti a distanza, abbiamo attivato due semplici alternative, versamento tramite PayPal o Bonifico Bancario, che dovranno esser effettuati prima dell’inizio del corso. I dati per il pagamento ti verranno forniti dopo la conferma della tua iscrizione.
VISITA LE NOSTRE FAQ PER ULTERIORI INFORMAZIONI













